La frisella è un croccante prodotto da forno ,che non possiamo definire pane , perchè viene cotto due volte.E ‘ originaria della terra pugliese ed una leggenda racconta che fosse stata portata da Enea in Puglia, quando , lo stesso, sbarcò a Porto Badisco ,vicino Otranto. Alimento da sempre preferito dai pescatori , i quali , prima di mangiarla, la bagnavano con l’ acqua di mare .
Ha la forma di un grosso tarallo biscottato e prima di consumarla va leggermente bagnata. Se ne possono travare di vario tipo: con farina d’orzo, di semola, di mais ed integrale
Il condimento classico prevede olio extravergine d oliva pugliese , pomodorini, origano e sale, ma puo essere condita a seconda dei gusti e della fantasia del commensale
FRELLA CON SCAROLA
Ingredienti:
Una scarola, formaggio di capra grattuggiato, pomodori secchi, cereali, uva passa,mandorle tostate, olio evo, sale e pepe
Far cuocere in padella la scarola con un pò di olio ed a cui andremo ad aggiungere i pomodori secchi, i cereli tostati, l uva passa e le mandorle. Bagnate la frisella ( nel mio caso era di orzo) , e sovrapponete il condimento, un goccio di olio e………buon appetito
FRISELLA CON PUREA DI FAVE SECCHE
FRISELLA CON PEPERONI E POLPETTINE DI VERDURE